Il Comitato Locale CRI Milano Est è un’Associazione di Promozione Sociale
privata, senza fini di lucro iscritta al Registro Regionale delle APS presso
la Provincia di Milano.
L’attività svolta della Croce Rossa Italiana è resa possibile innanzitutto
dal contributo, in tempo e denaro, dei propri soci e in parte attraverso le
convenzioni con enti pubblici e privati.
Per raggiungere i nostri obiettivi è però necessaria anche la generosità di
cittadini ed aziende che scelgono di sostenerci economicamente
(anche nell’ambito di singoli progetti) o di donare strumenti e materiali che
sono necessari per la nostra attività svolta costantemente sul territorio.
Puoi aiutarci in diversi modi:
- Donazioni 5X1000
Aiutaci anche tu a combattere le piccole emergenze di ogni giorno. Donare il tuo
5×1000 al Comitato di Milano Est, non costa nulla.
Metti la tua firma nella dichiarazione dei Redditi:
nello spazio scelta per la destinazione del tuo 5×1000 dell’Irpef e scrivi il nostro
codice fiscale.
Come fare:
- Compila la scheda CUD, modello 730 o Unico.
- Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato e delle
organizzazioni non lucrative di utilità sociale” - Indica nel riquadro il codice fiscale 08465890963
Per chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi – solo scheda CUD
- Compila la scheda allegata al CUD fornita dal tuo datore di lavoro o dall’ente
erogatore della pensione. - Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato e delle
organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e indica il codice
fiscale 08465890963 - inserisci la scheda in busta chiusa e scrivi sulla busta “Destinazione cinque per
mille IRPEF”, il tuo cognome, nome e tuo codice fiscale. - consegna presso uffici postali, sportelli bancari – che la ricevono gratuitamente,
o a intermediari abilitati alla trasmissione telematica (es. CAF e commercialisti).
La destinazione del 5 per mille non modifica l’ammontare dell’imposta.
La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille (Legge 222/1985)
sono tra loro indipendenti
- Donazioni c.c.
Con Bonifico Bancario intestato a CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato Milano Est
IBAN IT 71 N060 8533 5700 0000 0024 632
Indicare nella causale del versamento “Erogazione Liberale”
- Diventa Socio Sostenitore
Se desideri sostenerci ma non hai il tempo per diventare Volontario in servizio attivo
puoi associarti a Croce Rossa Italiana come Socio Sostenitore.
Diventare Socio Sostenitore della CRI significa condividere i Principi Fondamentali
e supportare le attività messe in atto a favore di chi soffre o ha bisogno.
I Soci Ordinari Sostenitori sono coloro che, seppur non partecipando attivamente alle
attività Istituzionali del Comitato, condividono ed aderiscono ai Principi Fondamentali,
contribuendo annualmente con il versamento di una quota associativa che attualmente
è di € 20,00??.
Per diventare Socio Sostenitore è sufficiente recarsi presso l’Ufficio Amministrativo
del Comitato Milano Est o scrivere all’indirizzo: milanoest.sviluppo@lombardia.cri.it
- Donazione di beni
Per aiutarci nello svolgimento delle nostre attività e provvedere all’efficienza dei nostri
mezzi e della sede, è possibile donarci materiali, in buono stato, che a voi non servono più.
Ecco alcuni esempi:
armadi in metallo per ufficio
scaffali da magazzino
contenitori da magazzino
materiale elettrico (lampade, cavi, quadri elettrici, interruttori…)
generatori di corrente
altro
Inoltre accettiamo sempre donazioni di materiale funzionale allo svolgimento delle nostre
attività, da parte delle aziende, che possono godere di appositi benefici di legge.
Per mettervi in contatto con noi, visitate la nostra sezione contatti
Benefici per chi effettua donazioni di materiale
- Le Persone fisiche non hanno detrazioni fiscali secondo la normativa vigente.
- Le Persone giuridiche possono emettere fattura senza IVA (l’importo della fattura può
contenere l’IVA eventualmente pagata per l’acquisto del materiale donato) in base
all’art. 10 punto 12 del DPR 633/72, e può detrarre l’importo fino ad un massimo
del 2% del reddito d’impresa nella dichiarazione dei redditi
(Risoluzione n° 25/DE del 16/12/1994)
In qualunque modo tu decida di sostenerci, il tuo aiuto sarà per un Noi un
gesto estremamente prezioso.
Attenzione alle truffe
Sono stati segnalati diversi casi in cui è accaduto che alcuni individui si
siano spacciati per operatori della Croce Rossa Italiana esponendo
perfino tesserini di riconoscimento o indossando una divisa simile.
In caso di dubbi sull’autenticità della qualifica, telefonare subito alla sede
CRI di Peschiera Borromeo per richiedere delucidazioni in merito. Se si è
sicuri di essere dinanzi ad una truffa, siete pregati di avvisare
immediatamente le forze dell’ordine.
Sottolineiamo che la Croce Rossa Italiana, ad oggi, non fa nessuna
raccolta di denaro porta a porta.